Home
Home




  • Home OAPa
  • La corona solare
  • PANSTARRS


Diamo inizio a una nuova rubrica, "Immaginando l'Astronomia", ispirata alla spettacolarità delle immagini astronomiche. Oltre a quelle più tradizionali, vi presenteremo anche immagini ottenute tramite "strumenti di calcolo" che consentono ai ricercatori di visualizzare complessi fenomeni in molti ambienti di interesse astrofisico.











La corona solare: simulazioni numeriche di archi magnetici
28/01/2013



Home

Indaghiamo la fisica ignota del Sole grazie a un progetto di calcolo da 30 milioni di ore approvato dal PRACE, massima infrastruttura europea di supercalcolatori.

La Cometa di Pasqua: C/2011 L4 o PanSTARRS
13/03/2013



Home

Dopo un lungo viaggio, ha attraversato verticalmente il piano dell'eclittica, rendendosi così visibile nei cieli dell'emisfero nord.






































pagina realizzata da Giuseppe Madonia