9 maggio, ore 13.00 - 20.00
IL TRANSITO DI MERCURIO SUL SOLE
Tredici anni dopo il transito del 7 maggio 2003, e quello dell' 8 novembre 2006
(quest'ultimo pero' non visibile dall'Italia), il 9 maggio 2016
il pianeta Mercurio attraversera' nuovamente il disco del Sole.
In Italia il transito e' osservabile quasi
interamente, a partire dalle ore 13 circa.
ATTENZIONE: E' INDISPENSABILE
osservare il Sole
adottando adeguate precauzioni: un’imprudenza potrebbe comportare
gravissime conseguenze
quali le cecita' permanente.
Poiche' le dimensioni apparenti del pianeta sono di soli 12 secondi
d’arco, oltre150 volte inferiori a quelle del disco solare, non e'
possibile vedere il transito ad occhio nudo.
L'Istituto Nazionale di Astrofisica sta organizzando in tutta Italia
degli eventi osservativi rivolti al pubblico e alle scuole e anche
l'Osservatorio Astronomico di Palermo dara' alla nostra citta' la
possibilita' di osservare il
transito
tramite opportuni strumenti
(telescopio C8 dotato di opportuni filtri, coronado, e sunspotter)
e tramite immagini ottenute con il telescopio C14 a controllo remoto, che verranno
proiettate presso l'Osservatorio Astronomico.
L'evento si svolgera' dalle 13.00 alle 20.00 circa nella Terrazza delle
Cavallerizze di Palazzo dei Normanni, gentilmente messa a disposizione
dall’Assemblea Regionale Siciliana per l’organizzazione dell'osservazione.
L'osservazione in remoto
si potra' seguire dall'aula dell'Osservatorio.
Per l'occasione sara' eccazionalmente aperta ai visitatori la mostra
"Starlight, La nascita dell'Astrofisica in Italia",
allestita nella cripta della Cappella Palatina.
Accesso: Ingresso carraio di Piazza Indipendenza
Nota bene: e' necessario passare dai controlli al metal detector
Ingresso alle 13.00, 14.00, 15.00, 16.00, 17.00, 18.00, 19.00 a gruppi di
massimo 30 persone, scortati da personale dell’Osservatorio.
Per prenotazioni:
info@sciencejoy.it- tel.: 3939039665