10 agosto 2014: LA NOTTE DI SAN LORENZO
![]() |
Un’altra
notte di San Lorenzo e' alle porte e, come
ogni anno,
in questo periodo vanno in scena le Perseidi:
quando la
Terra, annualmente, passa vicino l'orbita compiuta dalla cometa
Swift-Tuttle,
piccoli frammenti grandi come granelli di sabbia, entrano
nell'atmosfera
terrestre incendiandosi e lasciando nel cielo le caratteristiche
scie che
vediamo. La visibilita' del fenomeno e' legata alla luminosita'
della Luna che,
illuminando il cielo notturno, rende meno visibili le tracce
delle meteore.
L'evento dello sciame delle 'Perseidi' diviene occasione di
realizzare una
serata a carattere scientifico e culturale in cui avvicinare il
pubblico a
queste tematiche e a questi fenomeni. In particolare nella notte
del 10 agosto
l'Osservatorio Astronomico e' coinvolto in due eventi, uno a
Palermo, a Villa
Filippina, e uno a Camporeale, per la manifestazione Kaid sotto
le stelle organizzato
dalle cantine Alessandro di Camporeale.
Villa
Filippina, Palermo
IL
PLANETARIO e OSSERVATORIO DI VILLA FILIPPINA, in collaborazione
con INAF
Osservatorio Astronomico di Palermo, propone una serata di
osservazioni
astronomiche e di proiezioni video sulle terrazze di Villa
Filippina con gli
operatori che descriveranno il fenomeno degli sciami meteorici
ed in
particolare delle Perseidi.
L'evento
coinvolgera' a partire dalle ore 20:00 anche i bambini dai 5 ai
10 anni che con
gli operatori dell’Osservatorio Astronomico di Palermo, i
Volontari di Servizio
Civile Nazionale e gli studenti del Piano Lauree Scientifiche
Fisica, potranno
realizzare un laboratorio dedicato alle fasi lunari e allo
studio dei crateri e
dalle 21:00 con i genitori, sulle terrazze potranno scorgere le
stelle cadenti
ad occhio nudo e ammirare la Luna piena e Saturno al telescopio.
Sara' possibile
per il pubblico realizzare scatti fotografici del nostro
satellite con le
macchine fotografiche o con i telefoni cellulari.
Sostando sulla
terrazza si potra' seguire il fenomeno delle Stelle Cadenti
guardando in
direzione Nord-Est sotto la famosa costellazione di Cassiopea e
provare a
scorgere con il naso all’insu' qualche scia luminosa tra le
stelle.
La serata
avra' inizio alle ore 20:00 sino a tarda notte.
Per info sui costi e le prenotazioni per il laboratorio e'
possibile contattare
gli operatori al 328 3669549 o inviare una mail a planetariopalermo@gmail.com
Ulteriori
informazioni si possono trovare sul sito www.planetariovillafilippina.com
Camporeale